Le 5 domande da farsi prima di acquistare una bilancia industriale
Acquistare una bilancia industriale non significa solo scegliere una portata o un modello standard. Le esigenze di pesatura variano da settore a settore, e ogni contesto produttivo richiede strumenti specifici per ambiente, precisione e normativa.
Queste sono le 5 domande fondamentali da porsi prima di decidere:
1. Uso interno o legale?
La prima distinzione è tra uso interno (controllo qualità, magazzino, produzione) e uso legale per la vendita a terzi. Se la bilancia serve per scopi commerciali, è obbligatoria l’omologazione per uso legale, secondo il DM 93/2017.
🔗 Approfondisci: Quale bilancia posso usare per vendere?
🔗 Esplora i nostri strumenti omologati per uso legale
2. Che portata e precisione mi servono?
Ogni bilancia ha una portata massima (es. 300 kg, 1.500 kg, 60 t) e una risoluzione o divisione minima (es. 100 g, 10 g, 0,1 g).
Una precisione troppo bassa compromette l’affidabilità. Una troppo alta può aumentare i costi inutilmente.
🔗 Scopri le differenze nei modelli monocella e 4 celle
3. In che ambiente sarà installata?
Polvere, vibrazioni, umidità o sbalzi di temperatura possono alterare la pesata. Una bilancia per laboratorio ha caratteristiche molto diverse da una per esterni o ambienti gravosi.
Considera anche:
- Presenza di lavaggi ad alta pressione (es. industria alimentare)
- Necessità di struttura inox
- Alimentazione elettrica disponibile
🔗 Vedi le piattaforme per ambienti speciali
4. Che tipo di carico devo pesare?
Stai pesando pallet, bidoni, cassoni, liquidi in movimento, veicoli, colli singoli? La geometria e la distribuzione del carico incidono sulla scelta tra:
- Piattaforme 4 celle o monocella
- Transpallet pesatori o bilance da banco
- Bilance per carichi sospesi (dinamometri)
🔗 Guarda l’elenco completo delle soluzioni GSP per ogni esigenza
5. Devo collegarla a software o sistemi gestionali?
Molte bilance moderne sono dotate di interfacce seriali, USB, WiFi o Ethernet. Questo permette di integrarle con ERP, MES, WMS o software su misura, per la gestione automatica della tracciabilità e dei dati di pesata.
Se vuoi accedere agli incentivi Industria 4.0, è essenziale che la bilancia sia predisposta alla connettività digitale.
🔗 Approfondisci nella sezione pese autocarri predisposte 4.0
Conclusione: una bilancia adatta si ripaga nel tempo
Una scelta ben fatta riduce errori, migliora la produttività e protegge l’azienda da contestazioni o sanzioni. Non esistono bilance “universali”, ma la soluzione più adatta al tuo contesto.
🔗 Se hai dubbi sulla terminologia tecnica, consulta il nostro glossario nelle FAQ
L’articolo che hai appena letto è stato scritto per rispondere in modo dettagliato e strutturato a una delle tante domande che ci vengono poste più spesso. Cerchiamo sempre di offrire contenuti chiari, completi e realmente utili, andando oltre le risposte rapide o superficiali. Se ti interessa approfondire altri dubbi comuni, visita la nostra sezione FAQ: troverai molte altre domande con risposte pensate per essere davvero utili. Oppure dai un’occhiata agli altri articoli del nostro blog, dove affrontiamo temi rilevanti con lo stesso approccio approfondito che hai trovato qui.
Affidati a un partner competente
Se devi scegliere la bilancia giusta o hai bisogno di assistenza per la manutenzione, le verificazioni periodiche o la taratura LAT, GSP Bilance è il partner giusto per te.
Compila il form sottostante: un nostro tecnico esperto ti contatterà al più presto per offrirti supporto qualificato e soluzioni su misura.
Compila qui il form e ricevi maggiori informazioni
*I campi sono tutti obbligatori
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.