Come scegliere la piattaforma di pesatura più adatta: monocella o 4 celle?
La scelta della piattaforma di pesatura più adatta non è banale. Dipende dal contesto applicativo, dal tipo di carico, dallo spazio disponibile e – soprattutto – dal livello di precisione richiesto.
Due sono le configurazioni principali nel mondo industriale: piattaforme a 4 celle di carico e piattaforme monocella. In questo articolo analizziamo le differenze chiave, i contesti d’uso e gli errori da evitare nella selezione dello strumento.
Quando scegliere una piattaforma a 4 celle
Le piattaforme a 4 celle sono la soluzione più comune in ambito industriale. Ogni angolo della struttura è dotato di una cella di carico che consente di gestire carichi distribuiti su tutta la superficie in modo preciso e sicuro.
- Ideali per pesare pallet, bancali, contenitori voluminosi
- Alta portata (fino a 3.000 kg e oltre)
- Maggiore robustezza strutturale
- Adatte a superfici non perfettamente livellate
🔗 Scopri tutte le nostre piattaforme industriali a 4 celle
🔗 Approfondisci: le celle di carico: come funzionano e come si scelgono
Quando usare una piattaforma monocella
Le piattaforme monocella sono bilance compatte, con un’unica cella di carico centrale. Offrono ottima precisione su carichi concentrati e sono ideali dove lo spazio è limitato.
- Adatte a pesate rapide di piccoli contenitori o colli singoli
- Perfette in ambienti controllati come laboratori o linee di confezionamento
- Design compatto e facile da pulire
- Costi contenuti e manutenzione ridotta
🔗 Esplora le nostre piattaforme monocella in versione inox e omologata
🔗 FAQ correlata: Cosa significa bilancia a 4 celle?
Errore comune: sottovalutare il contesto d’uso
Una piattaforma monocella può sembrare più economica, ma se usata per carichi distribuiti o movimentati con transpallet rischia di perdere stabilità e precisione.
Viceversa, usare una piattaforma a 4 celle in un ambiente molto pulito e controllato può significare costi non giustificati.
Il consiglio è valutare sempre:
- Il tipo di carico (dimensioni, peso, distribuzione)
- L’ambiente di lavoro (sporco, umidità, vibrazioni)
- La frequenza d’uso e le modalità operative
Bilance su misura per ogni esigenza
Ogni piattaforma può essere personalizzata con rampe, struttura inox, indicatori touch, software integrato o omologazione per uso legale. La scelta della giusta configurazione incide su produttività, sicurezza e durata dello strumento.
🔗 Visita la pagina completa delle piattaforme GSP
🔗 Vuoi una soluzione speciale? Dai un’occhiata anche alle piattaforme per applicazioni specifiche
L’articolo che hai appena letto è stato scritto per rispondere in modo dettagliato e strutturato a una delle tante domande che ci vengono poste più spesso. Cerchiamo sempre di offrire contenuti chiari, completi e realmente utili, andando oltre le risposte rapide o superficiali. Se ti interessa approfondire altri dubbi comuni, visita la nostra sezione FAQ: troverai molte altre domande con risposte pensate per essere davvero utili. Oppure dai un’occhiata agli altri articoli del nostro blog, dove affrontiamo temi rilevanti con lo stesso approccio approfondito che hai trovato qui.
Affidati a un partner competente
Se devi scegliere la bilancia giusta o hai bisogno di assistenza per la manutenzione, le verificazioni periodiche o la taratura LAT, GSP Bilance è il partner giusto per te.
Compila il form sottostante: un nostro tecnico esperto ti contatterà al più presto per offrirti supporto qualificato e soluzioni su misura.
Compila qui il form e ricevi maggiori informazioni
*I campi sono tutti obbligatori
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.